Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pancotto |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pancotti, pansotto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: patto, poto, atto, noto. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: panciotto. |
| Parole contenute in "pancotto" |
| otto, cotto. Contenute all'inverso: toc. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pancotto" si può ottenere dalle seguenti coppie: pancone/netto. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pancotto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * netto = pancone. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Pappa, Pappina, Pambollito, Pancotto, Pangrattato - La Pappa è di pane bollito nell'acqua, condito con olio e col sapor dell'aglio, che suol darsi ai bambini. - Pappina non solo è diminutivo, ma accenna a maggior condimento, come pepe, pomodoro: e suol farsi anche per minestra, specialmente ai vecchi. - Pambollito è di uso per Pappa, ma fuori di Toscana. - Pancotto si dice solo per celia. - Zuppa è pane arrostito, fatto in pezzetti, e gettato nel brodo bollente già preparato col suo condimento, che si mette in tavola per minestra. - Pangrattato è fatto di croste di pane grattate e cotte nel brodo, e disfattovi dentro un uovo o più, a seconda della quantità; si dà generalmente ai malati. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pancotto - S. m. comp. Pappa, Pan bollito nell'acqua. Red. Cons. 1. 85. (M.) Sia poi minestra stufata, pangrattato, pancotto…, questo non importa. E 173. Può essere una pappa brodettata, o bollita, o stufata, ovvero un pangrattato, o un pancotto, o una minestra di tagliolini,… Dat. Lepid. 8. (Man.) Aveva egli certi ospiti poco grati in una sua villa; perciò desiderando d'avviarli, dopo ch'e' furono a letto… versò nel letto in mezzo di loro una pentola di pancotto ben disfatto. T. Agn. Al Cap. II. del Bisogno. Di brodetti pancotti e polio pesto Han bisogno i malati.
2. Fig. T. Che pancotto! uomo scipito e fiacco. – E di balordo dicesi che ha del pancotto in luogo di cervello. In questi sensi non si usa Panbollito; ma però dicono anche, che ci ha della pappa frullata. V. anche PANCOTTO. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.