Forma verbale |
| Palpitarono è una forma del verbo palpitare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di palpitare. |
Informazioni di base |
| La parola palpitarono è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con palpitarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Poi, una delle nuvole più lievi si staccò, si avviò come nave di avanguardia, sùbito seguita da un'altra e da una terza; e le palpebre di quegli occhi che stavano a spiarne ogni movimento cominciarono a battere frequenti dalla profonda commozione; e quei cuori, tremanti per la dubbiosa aspettativa, palpitarono di gioia vedendole venire avanti, non più una dietro all'altra, ma insieme, silenziosamente, e invadere il cielo azzurro e oscurarlo, abbassandosi verso terra quasi appesantite dal carico che portavano in seno. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): La sua apparizione portò nella stanza quasi uno sfolgorio di sole: tutte le ragazze si alzarono e i loro vestiti colorati palpitarono come ali di farfalle. Egli invero aveva qualche cosa di chiaro, di luminoso, nel vestito grigio elegante, nel viso fresco, nei capelli castanei ondulati, e sopratutto negli occhi pieni di gioia furbesca ma schietta. Quel senso di festa che animava gli astanti, e specialmente le ragazze, vinse anche il mio cuore. E mi sentii ardere anch'io, tutta, per l'orgoglio di essere notata da lui, quando, indicandomi da lontano, come se da lungo tempo ci si conoscesse, egli esclamò: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per palpitarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: palpitano, palpito, palpino, palparono, palpano, palpa, palpo, palio, pali, paltò, pala, palo, papiro, papi, papa, paiano, paia, paiono, paio, patrono, patron, paro, plin, plano, piano, pian, piro, pino, prono, alpino, alitarono, alitano, alita, alito, alta, altro, alto, alano, alno, aprono, apro, atro, atono, arno, litro, lino, laro, trono, tono. |
| Parole contenute in "palpitarono" |
| aro, tar, alpi, pita, taro, palpi, palpita. Contenute all'inverso: ora, rati, onora, onorati. |
| Incastri |
| Si può ottenere da palpino e taro (PALPItaroNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "palpitarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasca/scalpitarono, palpino/notarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "palpitarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: palpitavo/ovattarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "palpitarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notarono = palpino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "palpitarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: palpito/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fa palpitare i cuori, Palpitanti di poesia, Palpitano nelle... carte, Toccato per sentirne i palpiti, Affetta da febbre di palude. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: palpitai, palpitammo, palpitando, palpitano, palpitante, palpitanti, palpitare « palpitarono » palpitasse, palpitassero, palpitassi, palpitassimo, palpitaste, palpitasti, palpitate |
| Parole di undici lettere: palpeggiava, palpeggiavi, palpeggiavo « palpitarono » palpitavamo, palpitavano, palpitavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): decapitarono, recapitarono, ricapitarono, crepitarono, strepitarono, precipitarono, scalpitarono « palpitarono (onoratiplap) » compitarono, ospitarono, meritarono, strameritarono, demeritarono, irritarono, tritarono |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |