Forma verbale |
| Palleggeresti è una forma del verbo palleggiare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di palleggiare. |
Informazioni di base |
| La parola palleggeresti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per palleggeresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: galleggeresti, palleggereste, palpeggeresti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: galleggereste. Con il cambio di doppia si ha: passeggeresti, patteggeresti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: palleggerei, palleggi, pallet, palli, palesi, pale, pali, paesi, paggi, pagri, paresti, paresi, pareti, parei, pare, parti, pari, pasti, patì, pereti, pere, persi, peri, pesti, pesi, peti, presti, presi, preti, alleggerì, allegre, allegri, alleeresti, alleerei, allerti, allestì, allei, aleggeresti, aleggerei, aleggi, alee, alesi, algeri, alti, aerei, aeri, aggi, agresti, agre, agri, arsi, arti, asti, leggerei, leggersi, leggerti, leggeri, leggesti, leggi, lesti, lesi, egee, egei, ersi, erti, gesti, gres, greti, resi, reti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spalleggeresti. |
| Parole con "palleggeresti" |
| Finiscono con "palleggeresti": spalleggeresti. |
| Parole contenute in "palleggeresti" |
| ere, est, alle, legge, palle, resti, leggere, leggeresti. Contenute all'inverso: gel, ella, sere, regge. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "palleggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: paga/galleggeresti, pala/aleggeresti, pale/eleggeresti, palleggeremo/mosti, palleggerete/testi. |
| Usando "palleggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = palleggeremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "palleggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: palleggerà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "palleggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: palleggeremo/stimo. |
| Usando "palleggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = palleggeremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "palleggeresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: palle+leggeresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ci si palleggia sopra: __ da basket, Palleggiamento di responsabilità, Un gioco da spiaggia simile alla pallavolo, Il colpo che il pallavolista esegue unendo gli avambracci, La pallanuoto in Inghilterra. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: palleggeranno, palleggerebbe, palleggerebbero, palleggerei, palleggeremmo, palleggeremo, palleggereste « palleggeresti » palleggerete, palleggerò, palleggi, palleggia, palleggiai, palleggiamenti, palleggiamento |
| Parole di tredici lettere: palleggerebbe, palleggeremmo, palleggereste « palleggeresti » palleggiarono, palleggiatore, palleggiatori |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): eleggeresti, rieleggeresti, veleggeresti, dileggeresti, rileggeresti, galleggeresti, rigalleggeresti « palleggeresti (itsereggellap) » spalleggeresti, villeggeresti, folleggeresti, molleggeresti, bamboleggeresti, simboleggeresti, iperboleggeresti |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |