Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per palancato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: palancati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: palato, palco, paltò, palo, panca, panato, pacato, planato, plana, plano, placato, placa, placo, alano, alato, alno, alca, alto, lana, lato, nato. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spalancato. |
| Parole con "palancato" |
| Finiscono con "palancato": spalancato. |
| Parole contenute in "palancato" |
| ala, anca, pala, palanca. Contenute all'inverso: tac. |
| Incastri |
| Si può ottenere da paltò e anca (PALancaTO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "palancato" si può ottenere dalle seguenti coppie: palancole/oleato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "palancato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oleato = palancole. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "palancato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: panca/lato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Palafitta, Palizzata, Stecconato, Palancato, Impalancato - Palafitta è serie di grossi pali fitti in terra per riparare all'impeto delle acque e alle smotte di terreno. - Palizzata è afforzamento e riparo di grossi paloni fitti in terra, e congiunti insieme con assi, per riparo contro l'impeto de' nemici. - Stecconato è chiusura fatta con grosse assi, appuntate, attorno a qualche fabbrica affinché niuno vi passi. - Palancato è un semplice chiuso di assi o tavole per istarvi dentro a lavorare, a far giuochi, ecc. - Impalancato è più largo e più grande. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Palancato - S. m. Chiusa fatta di palanche, in cambio di muro, Steccato. Liv. M. Dec. 10. 25. (C) Tornate a dietro, e disfate il palancato. E 3. 28. Quelli di fuora per agio feciono il lor palancato. E appresso: Feciono uno palancato tutto intero. (Qui la stampa 3. 26. ha: steccato.) M. V. 2. 32. Andò catuno alla sua guardia delle mura, e dei palancati. Tes. Br. 3. 9. Fannovi fossi, e palancati, e mura, e merli, e ponti levatoi, e porte concatenate. Cr. 1. 6. 9. Quando saranno cresciute…, forte siepe faranno, e quasi un durabile palancato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.