(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se i miei amici ebanisti intarsiassero il vecchio comò di mia madre li pagherei contenta. |
| Se i contadini cospargessero il mio terreno con il concime, li pagherei. |
| Pagherei qualsiasi cosa per poter fare un mese di ferie in tutto relax e divertimento. |
| Pagherei tanto per avere la tua opportunità di lavoro. |
| Se il calzolaio conciasse il cuoio che gli ho portato, ovviamente, lo pagherei. |
| Se mi ingiungessero ingiustamente una penale, non la pagherei per nessun motivo. |
| Se i miei figli concorressero nella realizzazione del progetto, li pagherei. |
| Pagherei qualsiasi cifra pur di avere il pezzo che manca alla mia collezione. |
| Se potessi pagherei io gli emolumenti che ti competerebbero. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Spero che Anna e Gianni non si intrighino in quella brutta faccenda; ne pagherebbero, sicuramente, le conseguenze. |
| * Chissà quanto pagherebbe mio padre per andare in gita a trovare suo fratello che non vede da parecchi anni! |
| Sarà meglio che quei due badino a come si comportano altrimenti ne pagheranno le conseguenze. |
| Se continui a dilazionare l'estinzione di quel debito, pagherai un monte di soldi in interessi. |
| Se sovrafatturassimo sicuramente il fisco ci scoprirebbe e pagheremmo la multa. |
| Alleggerendo il peso delle valigie non pagheremo la tassa in aeroporto. |
| * Se vi ingiungessero una multa la paghereste mal volentieri. |
| Le romanticherie tienile per mia figlia, a me interessa di più come pagherete i conti! |