Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pagatoria |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: pagatorie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pagatori. Altri scarti con resto non consecutivo: pagati, pagata, pagaia, pagai, pago, pagri, patria, patri, patì, paria, pari, para, paia, pori, agata, agorà, agri, agra, atri, atra, aria, gara, gaia, gora, torà, tria. |
| Parole contenute in "pagatoria" |
| agà, ori, ria, paga, tori, pagato, pagatori. Contenute all'inverso: gap, tag, rota. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pagata e ori (PAGAToriA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pagatoria" si può ottenere dalle seguenti coppie: pale/legatoria, pane/negatoria, paro/rogatoria, pagavi/aviatoria, pagano/notoria. |
| Usando "pagatoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nepa * = negatoria. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pagatoria" si può ottenere dalle seguenti coppie: pagro/oratoria. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pagatoria" si può ottenere dalle seguenti coppie: prepagato/riapre, propagato/riapro. |
| Usando "pagatoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * prepagato = riapre; * propagato = riapro; riapre * = prepagato; riapro * = propagato; apro * = propagatori. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pagatoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: negatoria * = nepa; * legatoria = pale; * negatoria = pane; * rogatoria = paro; * notoria = pagano; * aviatoria = pagavi; pagavi * = aviatoria. |
| Sciarade e composizione |
| "pagatoria" è formata da: pagato+ria. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pagatoria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pagatori+ria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pagatoria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pagati/ora, pagai/torà, patria/ago, patì/agorà, pori/agata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.