Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pagabili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ho scoperto delle bollette elettroniche pagabili online.
- Meglio che metti al sicuro in cassaforte quei certificati, sono pagabili al portatore.
- Gli acquisti che dovrai effettuare per arredare l'appartamento sono pagabili in rate mensili.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Ecco degli chèques per sessantamila sterline, pagabili a vista sul banco di Pontianak, dove io e Sandokan abbiamo in deposito tre milioni di fiorini. Signor Brien, da questo momento la nave è mia e ne assumo il comando.
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): ― Mie gambe essere lunghe, mio portafoglio sempre pieno chèque pagabili a vista, anche nel Canadà. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pagabili |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pagabile, papabili, parabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pagai, pali, agili, agii, agli. |
| Parole con "pagabili" |
| Finiscono con "pagabili": appagabili, impagabili, propagabili, inappagabili. |
| Contengono "pagabili": propagabilità. |
| Parole contenute in "pagabili" |
| agà, ili, bili, paga, abili. Contenute all'inverso: gap. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pagabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: pane/negabili, pagano/nobili. |
| Usando "pagabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nepa * = negabili; strapaga * = strabili. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pagabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: paella/allegabili. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pagabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: negabili * = nepa; * negabili = pane; * nobili = pagano. |
| Sciarade e composizione |
| "pagabili" è formata da: paga+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pagabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: paga+abili. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pagabili" (*) con un'altra parola si può ottenere: * regi = pareggiabili. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.