| Forma di un Aggettivo |
| "paesaggistiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo paesaggistico. |
Informazioni di base |
| La parola paesaggistiche è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con paesaggistiche per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paesaggistiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: paesaggiste, paesistiche, paesisti, paesiste, paesi, paese, passi, pass, pasti, paste, pasce, paggi, paghe, patì, patch, paté, pace, pesai, pesasti, pesaste, pesati, pesate, pesach, pesah, pesa, pesistiche, pesisti, pesiste, pesi, pesti, peste, pesche, pesce, pese, peti, pece, psiche, piste, pitiche, pite, piche, assi, asse, astice, asti, aste, asce, agisti, agiste, agisce, agiti, agite, agii, esagiti, esastiche, esisti, esiste, esiti, essi, esse, esche, esce, etiche, saggiste, saggie, sagge, saghe, siti, site, stie, gite. |
| Parole contenute in "paesaggistiche" |
| che, tic, aggi, saggi, paesaggi, saggisti, paesaggisti, saggistiche. Contenute all'inverso: gas. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paesaggistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: paesaggio/ostiche, paesaggismi/mitiche, paesaggiste/tetiche, paesaggistica/cache, paesaggistici/ciche, paesaggistico/ohe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paesaggistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: paesaggista/attiche, paesaggisti/ittiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paesaggistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: paesaggistici/hei. |
| Usando "paesaggistiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitiche = paesaggismi. |
| Sciarade e composizione |
| "paesaggistiche" è formata da: paesaggisti+che. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "paesaggistiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: paesaggi+saggistiche, paesaggisti+saggistiche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "paesaggistiche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: paggi/esastiche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: John, pittore tra i massimi paesaggisti del romanticismo inglese, Il Santo al quale è dedicata la sagra paesana, Un frutto da sagre paesane, Si dice d'un paesaggio aspro e sassoso, Lo sono i paesaggi con le doline. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: paesaggismi, paesaggismo, paesaggista, paesaggiste, paesaggisti, paesaggistica, paesaggisticamente « paesaggistiche » paesaggistici, paesaggistico, paesana, paesane, paesanella, paesanelle, paesanelli |
| Parole di quattordici lettere: padroneggiassi, padroneggiaste, padroneggiasti « paesaggistiche » palatalizzarsi, palatoplastica, paleobotaniche |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): monoteistiche, tuffistiche, pacifistiche, golfistiche, catastrofistiche, sofistiche, saggistiche « paesaggistiche (ehcitsiggaseap) » messaggistiche, campeggistiche, dirigistiche, logistiche, paralogistiche, flogistiche, antiflogistiche |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |