(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * A volte basta poco per andarsi incontro e trovare una soluzione pacificata. |
| * Visto l'ascendente che avevano sui vicini li pacificarono mediando una contesa che li vedeva contrapposti da anni. |
| La regina cullò la speranza di pacificare il suo regno fino all'ultimo istante della sua vita. |
| Se i due fratelli non si pacificano saranno guai per l'azienda. |
| * Dopo aver discusso animatamente per parecchio tempo, i due amici si sono pacificati. |
| * Aveva un carattere ribelle e sempre pronto ad attaccar briga, ma da quel lungo viaggio è tornato pacificato. |
| La sua pacatezza, nella voce e nell'atteggiamento, ebbe un effetto pacificatore sull'intera assemblea. |
| * Credo che ogni tipo di razzismo distrugga la potenzialità unificatrice e pacificatrice. |