Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pacifica per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- La manifestazione era stata pacifica con grande soddisfazione di tutti.
- È una bambina molto pacifica, infatti non piange mai e non fa capricci.
- Tradizionalmente alla fine del campionato i tifosi si congedano effettuando una pacifica invasione di campo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Johnny fra gli altri scendeva la pacifica valletta che degradava alle prime case della città, nessun fascista ancora apparendo in cresta. Qualche passo indietro il capitano Marini invitava tutti a tenere a mente i posti dei morti. - Tenete in mente i posti, domani parlamenteremo per i morti, domani stesso -. Gli uomini sentirono ma non diedero risposta, scendevano goffamente, disarticolatamente, la comoda discesa già too much per le loro ginocchia spossate.
L’onda di Luigi Pirandello (1894): In quelle sere la madre, pacifica e serena, per lasciar loro libertà di parlarsi, leggeva presso il lume un grosso e vecchio libro sacro, La via del cielo; e loro due, seduti un po' in ombra, lontani dal lume, s'ingegnavano prudentemente a schivare ogni confidenza, ogni familiarità. Una sera soltanto, nel penoso imbarazzo d'un prolungato silenzio, egli s'era lasciato indurre a domandarle perché fosse sempre così triste… – No, perché triste? – aveva risposto Agata con un fil di voce, tormentando una trina dell'abito. Egli l'amava così; avrebbe voluto sempre amarla così.
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Tolto al tedio iracondo dalla fiducia di una imminente vendetta, quella notte non seppe l'Isacchi trovar requie; entrava, usciva senza ragione: stette lungo tempo passeggiando sopra un terrazzo; ma sebbene avesse in prospetto la pacifica amenità del Pian d'Erba illuminato dalla luna la quale dava un luccicare d'argento alle tranquille acque dei laghetti, non vi poneva egli mente; |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pacifica |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pacifici, pacifico, panifica, parifica. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pacca, paia, pica, acca, cica. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: pacificai. |
| Parole con "pacifica" |
| Iniziano con "pacifica": pacificai, pacificano, pacificare, pacificata, pacificate, pacificati, pacificato, pacificava, pacificavi, pacificavo, pacificammo, pacificando, pacificante, pacificanti, pacificarsi, pacificasse, pacificassi, pacificaste, pacificasti, pacificabile, pacificabili, pacificarono, pacificatore, pacificatori, pacificavamo, pacificavano, pacificavate, pacificamente, pacificassero, pacificassimo, ... |
| Finiscono con "pacifica": rappacifica, riappacifica. |
| Contengono "pacifica": rappacificai, rappacificano, rappacificare, rappacificata, rappacificate, rappacificati, rappacificato, rappacificava, rappacificavi, rappacificavo, riappacificai, rappacificammo, rappacificando, rappacificante, rappacificanti, rappacificarmi, rappacificarsi, rappacificarti, rappacificarvi, rappacificasse, rappacificassi, rappacificaste, rappacificasti, riappacificano, riappacificare, riappacificata, riappacificate, riappacificati, riappacificato, riappacificava, ... |
| »» Vedi parole che contengono pacifica per la lista completa |
| Parole contenute in "pacifica" |
| paci. Contenute all'inverso: cap. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rapi dà RAPpacificaI; in riapre dà RIAPpacificaRE; in riaprono dà RIAPpacificaRONO. |
| Lucchetti |
| Usando "pacifica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = pacifiche; * cachi = pacifichi; * casta = pacifista; * caste = pacifiste; * casti = pacifisti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pacifica" si può ottenere dalle seguenti coppie: pacifista/casta, pacifiste/caste, pacifisti/casti. |
| Usando "pacifica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pacificarsi * = carsica; * anoa = pacificano; * area = pacificare; * atea = pacificate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pacifica" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rasenti = parascientifica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.