Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per otturanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: otturante, otturasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: otturati. Altri scarti con resto non consecutivo: otturai, otturi, ottani, otri, oranti, orni, orti, turati, turai, turni, turi, trani, tanti, urti, unti, rati. |
| Parole contenute in "otturanti" |
| tura, ottura. Contenute all'inverso: rutto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "otturanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: otturaste/stenti, otturasti/stinti, otturata/tanti, otturate/tenti, otturati/tinti, otturato/tonti, otturava/vanti, otturavi/vinti, otturando/doti. |
| Usando "otturanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pio * = pitturanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "otturanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strutto * = stanti; costrutto * = costanti; distrutto * = distanti; torto * = torturanti; trito * = trituranti; avvento * = avventuranti; connato * = connaturanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "otturanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = otturate; * tinti = otturati; * tonti = otturato; * vinti = otturavi; * doti = otturando; * stenti = otturaste; * stinti = otturasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.