Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottonerebbero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ottonerò, ottono, otterrò, otre, onero, orbe, orbo, obero, tono, torero, torbe, toro, terrò, tebeo, nerbo, nero, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro. |
| Parole con "ottonerebbero" |
| Finiscono con "ottonerebbero": abbottonerebbero, riabbottonerebbero, sbottonerebbero. |
| Parole contenute in "ottonerebbero" |
| ere, ero, ton, ebbe, nere, otto, onere, toner, ebbero, ottone, ottonerebbe. Contenute all'inverso: ore, bere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ottonerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottonereste/resterebbero. |
| Usando "ottonerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricottone * = ricrebbero; calciotto * = calcinerebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ottonerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spinotto * = spierebbero; tutto * = tuonerebbero; basto * = bastonerebbero; pianto * = piantonerebbero; spinto * = spintonerebbero; accanto * = accantonerebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ottonerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottonerebbe/eroe. |
| Usando "ottonerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calcinerebbero * = calciotto; ricrebbero * = ricottone. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ottonerebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ottonerebbe+ero, ottonerebbe+ebbero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.