Informazioni di base |
| La parola ottocentosettesimi è formata da diciotto lettere, otto vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt (2 volte). Lettere più presenti: ti (cinque), e (tre), o (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottocentosettesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ottocentosettesima, ottocentosettesime, ottocentosettesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ottocentosei, ottocentesimi, ottono, ottone, ottoni, ottentotti, ottenete, ottetti, ottimi, onte, osei, oste, osti, ossi, tonto, tonte, tonti, tono, tonemi, toni, totem, toste, tosti, tossii, tossi, tosi, tomi, tento, tenti, tense, tenete, tette, tetti, tese, teste, testi, test, tessi, temi, centosei, centesimi, centesi, cenosi, ceno, censii, censi, cenette, cenemi, cene, ceni, ceto, ceti, ceste, cesti, cessi, cosette, cosetti, cose, costei, coste, costi, cossi, cosimi, cosi, cosmi, coesi, cotte, cotti, cote, coti, ente, enti, etesii, etesi, etti, etimi, estesi, estimi, essi, nosemi. |
| Parole contenute in "ottocentosettesimi" |
| osé, set, sim, toc, cent, otto, tesi, cento, esimi, sette, ottocento, centosette, centosettesimi, ottocentosette. Contenute all'inverso: eco, mise, teso, cotto. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha OTTOCENTOSETtanTESIMI; con venti si ha OTTOCENTOventiSETTESIMI; con trenta si ha OTTOCENTOtrentaSETTESIMI; con novanta si ha OTTOCENTOnovantaSETTESIMI; con quaranta si ha OTTOCENTOquarantaSETTESIMI; con sessanta si ha OTTOCENTOsessantaSETTESIMI; con settanta si ha OTTOCENTOsettantaSETTESIMI; con cinquanta si ha OTTOCENTOcinquantaSETTESIMI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ottocentosettesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottocentocinquanta/cinquantasettesimi, ottocentonovanta/novantasettesimi, ottocentoquaranta/quarantasettesimi, ottocentosessanta/sessantasettesimi, ottocentosettanta/settantasettesimi, ottocentotrenta/trentasettesimi, ottocentoventi/ventisettesimi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ottocentosettesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottocentosette/esimie. |
| Usando "ottocentosettesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventisettesimi = ottocentoventi; * trentasettesimi = ottocentotrenta; * novantasettesimi = ottocentonovanta; * quarantasettesimi = ottocentoquaranta; * sessantasettesimi = ottocentosessanta; * settantasettesimi = ottocentosettanta; ottocentosessanta * = sessantasettesimi; ottocentosettanta * = settantasettesimi; * cinquantasettesimi = ottocentocinquanta. |
| Sciarade e composizione |
| "ottocentosettesimi" è formata da: otto+centosettesimi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ottocentosettesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ottocento+centosettesimi, ottocentosette+esimi, ottocentosette+centosettesimi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Pablo de __, violinista e compositore spagnolo dell'Ottocento, Nome di quattro sultani ottomani, Samuel Taylor, poeta britannico dell'Ottocento, Governatore di province ottomane, Titolo da funzionari ottomani. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |