Informazioni di base |
| La parola ottocentoduesimi è formata da sedici lettere, otto vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), o (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottocentoduesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ottocentoduesima, ottocentoduesime, ottocentoduesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ottocentesimi, ottono, ottone, ottoni, ottusi, ottimi, onte, onde, tonto, tonte, tonti, tono, tonde, tondi, tonemi, toni, totem, tosi, tomi, tento, tenti, tende, tendi, tenue, tenui, teodem, tede, tedi, tesi, temi, centum, centesimi, centesi, cenosi, ceno, cenemi, cene, censii, censi, ceni, ceto, ceti, cedue, cedui, cedei, cede, cedi, code, coesi, cosimi, cosi, cosmi, ente, enti, etesii, etesi, etimi, edue, edui, edemi, nodi, noemi, nomi, numi. |
| Parole contenute in "ottocentoduesimi" |
| due, sim, toc, cent, otto, cento, esimi, centodue, ottocento, centoduesimi, ottocentodue. Contenute all'inverso: dot, eco, mise, cotto. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno venti si ha OTTOCENTOventiDUESIMI; con trenta si ha OTTOCENTOtrentaDUESIMI; con novanta si ha OTTOCENTOnovantaDUESIMI; con quaranta si ha OTTOCENTOquarantaDUESIMI; con sessanta si ha OTTOCENTOsessantaDUESIMI; con settanta si ha OTTOCENTOsettantaDUESIMI; con cinquanta si ha OTTOCENTOcinquantaDUESIMI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ottocentoduesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottocentocinquanta/cinquantaduesimi, ottocentonovanta/novantaduesimi, ottocentoquaranta/quarantaduesimi, ottocentosessanta/sessantaduesimi, ottocentosettanta/settantaduesimi, ottocentotrenta/trentaduesimi, ottocentoventi/ventiduesimi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ottocentoduesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottocentodue/esimie. |
| Usando "ottocentoduesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventiduesimi = ottocentoventi; * trentaduesimi = ottocentotrenta; * novantaduesimi = ottocentonovanta; * quarantaduesimi = ottocentoquaranta; * sessantaduesimi = ottocentosessanta; * settantaduesimi = ottocentosettanta; * cinquantaduesimi = ottocentocinquanta. |
| Sciarade e composizione |
| "ottocentoduesimi" è formata da: otto+centoduesimi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ottocentoduesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ottocento+centoduesimi, ottocentodue+esimi, ottocentodue+centoduesimi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: __ di rame e zinco = ottone, Il nome dato dai Turchi all'Impero Ottomano, Pittori che a inizio Ottocento ritraevano soggetti esotici, Grande sultano ottomano, Un famoso attore teatrale dell'Ottocento. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ottocentododicesimo, ottocentododici, ottocentododicimila, ottocentodue, ottocentoduemila, ottocentoduesima, ottocentoduesime « ottocentoduesimi » ottocentoduesimo, ottocentomila, ottocentonovanta, ottocentonovantacinque, ottocentonovantacinquemila, ottocentonovantacinquesima, ottocentonovantacinquesime |
| Parole di sedici lettere: ottocentoduemila, ottocentoduesima, ottocentoduesime « ottocentoduesimi » ottocentoduesimo, ottocentonovanta, ottocentoquattro |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): trecentoduesimi, settecentoduesimi, duecentoduesimi, cinquecentoduesimi, novecentoduesimi, seicentoduesimi, quattrocentoduesimi « ottocentoduesimi (imiseudotnecotto) » quarantacinquesimi, centoquarantacinquesimi, trecentoquarantacinquesimi, settecentoquarantacinquesimi, duecentoquarantacinquesimi, cinquecentoquarantacinquesimi, novecentoquarantacinquesimi |
| Indice parole che: iniziano con O, con OT, parole che iniziano con OTT, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |