Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottaviano |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ottavino. Altri scarti con resto non consecutivo: ottavio, ottava, ottavo, ottano, otto, ovino, tino, avio, vino, vano. |
| Parole contenute in "ottaviano" |
| ano, avi, tav, via, ottavi, ottavia. Contenute all'inverso: iva, atto. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ottano e avi (OTTaviANO); da ottano e avi (OTTaviANO); da ottano e via (OTTAviaNO); da ottano e via (OTTAviaNO). |
| Lucchetti |
| Usando "ottaviano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parlottavi * = parlano; * anona = ottavina; * anone = ottavine; sballottavi * = sballano; scappottavi * = scappano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ottaviano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottani/inviano, ottava/avviano, ottavo/ovviano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ottaviano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottavia/anoa, ottavina/anona, ottavine/anone. |
| Usando "ottaviano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parlano * = parlottavi; sballano * = sballottavi; scappano * = scappottavi. |
| Sciarade e composizione |
| "ottaviano" è formata da: ottavi+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ottaviano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ottavia+ano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.