Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottantesime |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ottantesima, ottantesimi, ottantesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ottani, ottime, oasi, onte, tanti, tane, tate, tasi, tese, teme, ansie, ansi, anse, anime, atei, atee. |
| Parole con "ottantesime" |
| Finiscono con "ottantesime": centottantesime, trecentottantesime, settecentottantesime, duecentottantesime, cinquecentottantesime, novecentottantesime, seicentottantesime, quattrocentottantesime, ottocentottantesime. |
| Parole contenute in "ottantesime" |
| sim, tan, ante, tesi, esime, tante, antesi, ottante. Contenute all'inverso: set, atto, etna, mise, emise. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tot si ha OTTANtotTESIME; con atre si ha OTTANTatreESIME. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ottantesime" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottave/ventesime. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ottantesime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventesime = ottave. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ottantesime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ottante+esime. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ottantesime" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tare = ottantatreesime. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.