Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ostruisti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: istruisti, ostruisci, ostruissi, ostruiste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: istruiste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ostruiti. Altri scarti con resto non consecutivo: ostruii, osti, ossi, otri, otiti, orsi, orti, siti, trust, tristi, tris, triti, trii, tisi, risi, riti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: costruisti. |
| Parole con "ostruisti" |
| Finiscono con "ostruisti": costruisti, ricostruisti, disostruisti. |
| Parole contenute in "ostruisti" |
| ostruì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ostruisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ostruire/resti, ostruisci/scisti, ostruisco/scosti, ostruita/tasti, ostruite/testi, ostruito/tosti, ostruiva/vasti, ostruivi/visti, ostruisce/ceti, ostruisci/citi, ostruisco/coti, ostruissi/siti. |
| Usando "ostruisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stira = ostruirà; * stiro = ostruirò; * stiva = ostruiva; * stivi = ostruivi; * stivo = ostruivo; * stiamo = ostruiamo; * stiate = ostruiate; * stirai = ostruirai; * tisi = ostruissi; * stivano = ostruivano; * stivate = ostruivate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ostruisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ossi/istruisti. |
| Usando "ostruisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: isso * = istruisti; cosso * = costruisti; disosso * = disostruisti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ostruisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ostruissi/tisi. |
| Usando "ostruisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = ostruire; * tasti = ostruita; * testi = ostruite; * tosti = ostruito; * vasti = ostruiva; * ceti = ostruisce; * citi = ostruisci; * scosti = ostruisco; * siti = ostruissi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.