(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non riesco a comprendere perché osteggiaste il lavoro dei vostri colleghi. |
| Se lo osteggiassimo nel suo nuovo lavoro, mio figlio si innervosirebbe. |
| * Nonostante osteggiassi la decisione di sposarsi con quella poco di buono, andò via di casa per seguire il suo cuore ma ben presto si pentì. |
| Se non osteggiassero il nostro amore, noi potremmo sposarci. |
| Con questa legge, ampiamente osteggiata dalle opposizioni, si privatizza il Servizio sanitario nazionale. |
| Da troppi anni ormai importanti liberalizzazioni di cui l'Italia ha grande bisogno sono osteggiate e bloccate da varie lobby di potere. |
| * I nostri rapporti sono sempre altalenanti da se, poi vengono osteggiati da altri. |
| Il copernicanesimo, alla sua epoca, fu osteggiato da parecchi ambienti, tra i quali quello clericale. |