(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Bevi quest'acqua: è freschissima ed è stata ossigenata. |
| * Mi ricordo ancora quando ossigenasti il tuo bicchiere di vino, un Chianti rosso pregiato, e ti rovesciasti tutto sulla camicia, un bel disastro! |
| * Mi piacevate tanto voi due quando eravate more, prima che vi ossigenaste i capelli. |
| * Se ci ossigenassimo meglio non avremmo problemi respiratori. |
| * Un collega di lavoro aveva i capelli lunghi e biondissimi perché li aveva ossigenati. |
| Ha fatto una gita in montagna e, per la buona aria respirata, si è ossigenato i polmoni. |
| In caso di interventi chirurgici, i dati clinici del paziente, come ossigenazione e respirazione, si possono osservare su un monitor apposito. |
| * Con l'attuale pandemia sono diventati d'attualità i saturimetri per il controllo delle ossigenazioni nei pazienti. |