(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il calcagno difficilmente si ossificherebbe calzando delle scarpe adeguate. |
| * Appena l'arto si ossificherà, potrò tornare a camminare. |
| Nei neonati con l'avanzare dell'età, con il processo di ossificazione, sopraggiungono le suture metopiche. |
| * Mi dispiace ma la frattura non si è ossificata pertanto non potrà togliere il gesso. |
| Con il tipo di patologia che ha colpito il paziente c'è il pericolo che le cartilagini coinvolte ossifichino. |
| * La piccola frattura sulla tibia di ossificò creando un sopraosso. |
| * A Lucia è fuoruscito un ascesso ossifluente sulla coscia destra che pareva incurabile, ma una volta diagnosticato guarì rapidamente. |
| Nello stagno del museo si è insediata un'ossifraga del sud con i suoi pulcini. |