(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopo due mesi dalla frattura del piede ossificai le ossa coinvolte e piano piano ripresi a camminare senza dolore. |
| * Il professore di chimica spiegò che tra tutti quelli dello stesso elemento, l'ossidulo ha una minore percentuale di ossigeno. |
| * La docente di chimica spiegò la differenza tra un composto ossidrilico e uno ossiacido. |
| * Sono detti gruppi ossidrilici quei gruppi funzionali composti da ossigeno e idrogeno legati a carbonio, caratteristici degli alcoli. |
| * Se le fratture si ossificano correttamente non ti accorgerai di averlo rotto questo braccio. |
| * Chiesi al medico cosa fosse un fibroma centrale ossificante. |
| * Mi sapresti spiegare in cosa consistono i processi ossificanti? |
| Ultimamente sono ipocondriaco più del solito; ora penso che il mio corpo si stia per ossificare. |