Informazioni di base |
| La parola ossidata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ossidata per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — No, Enrico, qualche giorno fa, poiché questa capsula è ancora lucente come se fosse appena levata dalla scatola. Se fosse stata smarrita da una settimana, l'umidità delle notti l'avrebbe ben presto ossidata. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Lo portò a casa della sorella. Era mezzogiorno passato: il sole bruciava le straducole ove il fango s'era disseccato; gli alberi svaporavano sull'azzurro ardente del cielo e degli sfondi selvaggi. La gente tornava a casa; il passo pesante dei pastori risuonava sui ciottoli, i bimbi vestiti a festa guardavano dai muricciuoli; dalle porte spalancate si scorgevano interni scuri di cucine dove riluceva, come medaglia enorme, qualche casseruola di rame. Spire di fumo giallognolo serpeggiavano sull'aria ossidata; il suono straziante di un organetto usciva a tratti da un cortile, di solito disabitato, e pareva un suono che sgorgasse di sotterra, prodotto dallo strumento di una vecchia fata melanconica. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ossidata |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ossidate, ossidati, ossidato, ossidava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ossia, ossa, osata, osta, sita. |
| Parole contenute in "ossidata" |
| data, ossi, ossida. Contenute all'inverso: adì, isso. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno bili si ha OSSIDAbiliTA (ossidabilità). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ossidata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ossidai/aiata, ossidare/areata, ossidano/nota, ossidasi/sita, ossidavi/vita, ossidavo/vota. |
| Usando "ossidata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiossi * = fidata; * tare = ossidare; * tasi = ossidasi; * tante = ossidante; * tanti = ossidanti; * tarsi = ossidarsi; * tasse = ossidasse; * tassi = ossidassi; * tasti = ossidasti; pio * = pissidata; * tasserò = ossidassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ossidata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ossina/andata, ossiderà/areata, ossidano/onta, ossidare/erta. |
| Usando "ossidata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = ossidare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ossidata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = ossidano; * areata = ossidare; * sita = ossidasi; * vita = ossidavi; * vota = ossidavo. |
| Sciarade e composizione |
| "ossidata" è formata da: ossi+data. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ossidata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ossida+data. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una vernice protettiva che impedisce l'ossidazione, Metallo che non si ossida, Ossicino della gola, Ossido rosso di piombo, Composti chimici ottenuti da ossiacidi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ossidasi, ossidasse, ossidassero, ossidassi, ossidassimo, ossidaste, ossidasti « ossidata » ossidate, ossidati, ossidato, ossidava, ossidavamo, ossidavano, ossidavate |
| Parole di otto lettere: ossidano, ossidare, ossidasi « ossidata » ossidate, ossidati, ossidato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ibridata, gridata, rigridata, sgridata, iridata, absidata, pissidata « ossidata (atadisso) » antidata, guidata, teleguidata, radioguidata, filoguidata, autoguidata, liquidata |
| Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSS, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |