Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ossature |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ossatura. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: osate, osare, oste, otre, saure, sure, atre, aure. |
| Parole con "ossature" |
| Finiscono con "ossature": affossature, infossature, sgrossature, ingrossature. |
| Parole contenute in "ossature" |
| ossa, ture, sature. Contenute all'inverso: asso, ruta, tasso. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ossature" si può ottenere dalle seguenti coppie: oste/tesature. |
| Usando "ossature" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spaccaossa * = spaccature. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ossature" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doso * = dosature; peso * = pesature; poso * = posature; raso * = rasature; teso * = tesature; toso * = tosature; aleso * = alesature; falso * = falsature; svaso * = svasature; intaso * = intasature; invaso * = invasature; incenso * = incensature; incorso * = incorsature; rinvaso * = rinvasature. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ossature" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesature = oste. |
| Sciarade e composizione |
| "ossature" è formata da: ossa+ture. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ossature" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ossa+sature. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.