Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oscillometri |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: oscillometro. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: oscilli, osco, oslo, osei, osti, olle, olmeti, olmi, omeri, otri, scille, scio, scie, scii, silometri, silo, sili, sieri, siti, slot, some, somi, seri, cile, cioè, cime, citi, come, coti, cori, ceti, ceri, iloti, ilei, ieri, loti, lori, meri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: oscillometria, oscillometrie. |
| Parole con "oscillometri" |
| Iniziano con "oscillometri": oscillometria, oscillometrica, oscillometriche, oscillometrici, oscillometrico, oscillometrie. |
| Parole contenute in "oscillometri" |
| sci, metri, oscillo. Contenute all'inverso: emo, ics, irte, temo, molli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oscillometri" si può ottenere dalle seguenti coppie: oscillare/areometri, oscillassi/assiometri, oscillografo/grafometri. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "oscillometri" si può ottenere dalle seguenti coppie: oscillerà/areometri. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "oscillometri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areometri = oscillare; * assiometri = oscillassi. |
| Sciarade e composizione |
| "oscillometri" è formata da: oscillo+metri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.