Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con osannante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- I tifosi, al termine della partita, hanno iniziato un coro osannante rivolto alla propria squadra.
- La folla osannante acclamò il vincitore per tutta la notte.
Non ancora verificati:- Un gruppo osannante di donne in nero seguiva in processione la statua del Santo Patrono.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Bortolo Sangiovese tossì e torse il niffolo. — Sicuro. Guardi ad esempio: la parola artigiano in dialetto romagnolo non esiste: esiste bensì la parola artista; ma non s'inganni; gli artisti per il nostro gaio-osannante popolo sono i falegnami, i fabbri, i calzolai et similia. Un catenaccio, un tavolino, un paio di scarpe sono, per ogni buon romagnolo, opera d'arte perché di indiscussa utilità: il resto... è letteratura! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per osannante |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: osannanti, osannaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: osannate. Altri scarti con resto non consecutivo: osante, osate, oste, onte, sanante, sanate, sana, sante, sane, annate, nane, nate. |
| Parole contenute in "osannante" |
| osa, san, anna, ante, osanna. Contenute all'inverso: nas, etna, naso, nanna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "osannante" si può ottenere dalle seguenti coppie: osata/tannante, osando/donante, osannasti/stinte, osannata/tante, osannati/tinte, osannato/tonte, osannavi/vinte, osannando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "osannante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donante = osando; * tinte = osannati; * tonte = osannato; * vinte = osannavi; * dote = osannando; * stinte = osannasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "osannante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: osanna+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "osannante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: on/sanante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.