Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con orzate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Offrii alle mie amiche le orzate con ghiaccio perché faceva molto caldo.
Non ancora verificati:- Sul tavolo in giardino erano serviti dei dolci con varie bibite: aranciate, orzate, the.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Intermezzate poi agli assessori, erano le figlie di Gian Battifiore. Asia che vestiva sempre di giallo; America che aveva una veste bianca fatta con arte propiziatrice al seno; Africa e Oceania, pallide come abbominevoli orzate, come larve di maggiolini. Seguiva Veneranda, il conte Alfonso de' Bigamia, Regida, Berbieri e moltissimi altri. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orzate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: orlate, ornate, orzare, orzata. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: orate. Altri scarti con resto non consecutivo: orze, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: forzate. |
| Parole con "orzate" |
| Finiscono con "orzate": forzate, sforzate, smorzate, rafforzate, rinforzate. |
| Parole contenute in "orzate" |
| orza. Contenute all'inverso: eta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: orzare/areate, orzare/rete. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "orzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: orla/alzate, ornava/avanzate, orzare/erte. |
| Usando "orzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sferro * = sferzate; sterro * = sterzate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "orzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: orza/atea, orze/atee, orzo/ateo. |
| Usando "orzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = orzare. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "orzate" (*) con un'altra parola si può ottenere: sms * = smorzaste; divi * = divorziate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.