Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ortogenesi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ontogenesi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: orogenesi. Altri scarti con resto non consecutivo: ortone, ortoni, ortosi, ortensi, orti, orge, orni, orsi, otogene, otogeni, oogenesi, ogni, rogne, rosi, rene, reni, resi, toni, tosi, tesi, geni. |
| Parole contenute in "ortogenesi" |
| gene, orto, genesi. Contenute all'inverso: ego, nego. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ortosi e gene (ORTOgeneSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ortogenesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: orci/citogenesi, orli/litogenesi, orto/oogenesi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ortogenesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: orno/ontogenesi. |
| Usando "ortogenesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: estro * = esogenesi; ciro * = citogenesi; filtro * = filogenesi; foro * = fotogenesi; nostro * = nosogenesi; paro * = patogenesi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ortogenesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citogenesi = orci; * litogenesi = orli. |
| Sciarade e composizione |
| "ortogenesi" è formata da: orto+genesi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.