Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ortofonica |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ortofonici, ortofonico. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ortofonia. Altri scarti con resto non consecutivo: ortoni, ortica, orti, orfica, orni, orna, orca, otica, ronca, roca, tofi, tonica, tonia, toni, fonia, foia, foca. |
| Parole contenute in "ortofonica" |
| fon, foni, orto, tofo, fonica. Contenute all'inverso: cin, fot, acino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ortofonica" si può ottenere dalle seguenti coppie: orci/citofonica. |
| Usando "ortofonica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = ortofoniche; * casta = ortofonista; * caste = ortofoniste; * casti = ortofonisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ortofonica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciro * = citofonica. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ortofonica" si può ottenere dalle seguenti coppie: ortofonista/casta, ortofoniste/caste, ortofonisti/casti. |
| Usando "ortofonica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citofonica = orci. |
| Sciarade e composizione |
| "ortofonica" è formata da: orto+fonica. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ortofonica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ortoni/foca. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.