Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per origliavi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grigliavi, origliati, origliava, origliavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: grigliava, grigliavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: origliai. Altri scarti con resto non consecutivo: orgia, orli, orlavi, orlai, orla, oliavi, oliai, olia, olivi, olii, rigavi, rigai, riga, rilavi, riai, lavi. |
| Parole contenute in "origliavi" |
| avi, gli, ori, glia, origli, origlia. Contenute all'inverso: iva, vai, giro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "origliavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: origliai/ivi, origliasti/stivi. |
| Usando "origliavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = origliano; * vita = origliata; * vite = origliate; * viti = origliati; * vito = origliato; * vinte = origliante; * vinti = origlianti; * visse = origliasse; * vissi = origliassi; * viste = origliaste; * visti = origliasti; sto * = strigliavi; * vivano = origliavano; * vissero = origliassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "origliavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cairo * = cagliavi; * ivano = origlino; raggiro * = ragliavi; pattuirò * = pattugliavi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "origliavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: origliano/vino, origliante/vinte, origlianti/vinti, origliasse/visse, origliassero/vissero, origliassi/vissi, origliaste/viste, origliasti/visti, origliata/vita, origliate/vite, origliati/viti, origliato/vito. |
| Usando "origliavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivi = origliasti; * atei = origliavate. |
| Sciarade e composizione |
| "origliavi" è formata da: origli+avi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "origliavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: origlia+avi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "origliavi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: olivi/riga, oli/rigavi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.