Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orientarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: orientano, oriento, orinarono, orinano, orina, orino, ornarono, ornano, orna, orno, orto, ontano, onta, rientro, rintrono, rita, rito, renano, rena, retro, raro, iena, intono, inno, entro, etano, nano, nono, trono, tono, arno. |
| Parole con "orientarono" |
| Finiscono con "orientarono": disorientarono. |
| Parole contenute in "orientarono" |
| aro, ori, tar, taro, orienta. Contenute all'inverso: nei, ora, onora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orientarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: orientalista/listarono, orientamenti/mentirono. |
| Usando "orientarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teorie * = tentarono; allori * = allentarono; attori * = attentarono; divori * = diventarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "orientarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: orientavo/ovattarono. |
| Usando "orientarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiro * = stentarono; attiro * = attentarono; ritiro * = ritentarono; apparirò * = apparentarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "orientarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allentarono * = allori; attentarono * = attori; diventarono * = divori; * mentirono = orientamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "orientarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: oriento/arno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.