Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orettine |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: orettina. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: orette, orti, rette, retine, reti, rete, rene. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: morettine. |
| Parole con "orettine" |
| Finiscono con "orettine": morettine. |
| Parole contenute in "orettine" |
| ore, etti, retti. Contenute all'inverso: ero, ter, ittero. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orettine" si può ottenere dalle seguenti coppie: orari/ariettine. |
| Usando "orettine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fioretti * = fine; brucioretti * = brucine; duo * = durettine; sto * = strettine; biro * = birrettine; capo * = caprettine; caro * = carrettine; mago * = magrettine. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "orettine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: altero * = altine; noterò * = notine; canterò * = cantine; costerò * = costine; listerò * = listine; punterò * = puntine; ruoterò * = ruotine; testerò * = testine; giunterò * = giuntine; pianterò * = piantine; piloterò * = pilotine; scarterò * = scartine; visiterò * = visitine; intesterò * = intestine; ribalterò * = ribaltine; tormenterò * = tormentine. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "orettine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ariettine = orari. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.