Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orecchiavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: orecchiavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: orecchiavo, orecchiano, orecchino, orecchio, orchi, orcio, orci, orca, orco, orino, orno, occhino, occhio, occhi, rechino, rechi, recavano, recava, recavo, recano, reca, reco, riva, rivo, eccì, ecco, echino, echi, chino, ciano, ciao, cavano, cava, cavo, ivano, ivan. |
| Parole contenute in "orecchiavano" |
| ano, ava, chi, ore, van, vano, orecchi, orecchia, orecchiava. Contenute all'inverso: ero, vai, cero. |
| Incastri |
| Si può ottenere da orecchino e ava (ORECCHIavaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orecchiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: orecchiai/ivano, orecchiasti/stivano, orecchiavi/vivano, orecchiavamo/mono. |
| Usando "orecchiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: suore * = succhiavano; * note = orecchiavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "orecchiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: marcerò * = marchiavano; piero * = picchiavano; torcerò * = torchiavano; * onte = orecchiavate; lavoriero * = lavoricchiavano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "orecchiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: orecchiava/anoa, orecchiavate/note. |
| Usando "orecchiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: succhiavano * = suore; * stivano = orecchiasti; * mono = orecchiavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "orecchiavano" è formata da: orecchia+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "orecchiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: orecchiava+ano, orecchiava+vano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.