Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ordiscano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ordiscono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ordisco, ordino, orda, orino, orsa, orso, orca, orco, orno, odiano, odia, odino, odio, odano, osca, osco, osano, risano, risa, riso, disco, dicano, dica, dico, diano, dino, sano. |
| Parole con "ordiscano" |
| Finiscono con "ordiscano": sbalordiscano, esordiscano, stordiscano. |
| Parole contenute in "ordiscano" |
| ano, can, ordì, ordisca. Contenute all'inverso: csi, sidro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ordiscano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ora/adiscano, ordina/nascano, ordito/toscano, ordissi/sicano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ordiscano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordisse/escano. |
| Usando "ordiscano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spero * = spediscano; impero * = impediscano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ordiscano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordisca/anoa. |
| Usando "ordiscano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nascano = ordina; * toscano = ordito; * sicano = ordissi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ordiscano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ordisca+ano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.