Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oratoriana |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oratoriane, oratoriani, oratoriano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: orata, oraria, orari, orto, orti, orina, orna, otri, ratina, rati, rata, rari, rara, raia, rana, roana, atona, atri, atra, ariana, aria, torà, torna, tria, trina, tina, tana. |
| Parole contenute in "oratoriana" |
| ana, ora, ori, ria, tori, oriana, oratori, oratoria. Contenute all'inverso: aro, tar, rota, taro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oratoriana" si può ottenere dalle seguenti coppie: oratoriale/lena, oratoriali/lina. |
| Usando "oratoriana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decoratori * = decana; adorato * = adriana. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "oratoriana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: adriana * = adorato; decana * = decoratori; * lena = oratoriale; * lina = oratoriali. |
| Sciarade e composizione |
| "oratoriana" è formata da: oratori+ana. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "oratoriana" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oratori+oriana, oratoria+ana, oratoria+oriana. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "oratoriana" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: orata/orina, orto/ariana. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.