Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oraria |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: orarie, orario, otaria. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: erario. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: orari. Altri scarti con resto non consecutivo: rara, raia. |
| Parole con "oraria" |
| Finiscono con "oraria": bioraria, onoraria, antioraria, stercoraria. |
| Parole contenute in "oraria" |
| ari, ora, ria, aria, rari, orari. Contenute all'inverso: aro, ira, raro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ora e ari (ORariA). |
| Inserendo al suo interno bit si ha ORbitARIA; con din si ha ORdinARIA; con tic si ha ORticARIA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oraria" si può ottenere dalle seguenti coppie: orbo/boaria, ordì/diaria. |
| Usando "oraria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ariana = orna; * ariani = orni; * ariano = orno; * riamai = oramai; ago * = agraria; tenor * = tenaria; veto * = vetraria; conto * = contraria. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "oraria" si può ottenere dalle seguenti coppie: orli/ilaria, ornerà/arenaria, orto/otaria. |
| Usando "oraria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: boaro * = boria; staro * = stria; avrò * = avaria; boro * = boaria; dirò * = diaria; viro * = viaria; usuro * = usuaria; dentro * = dentaria; censuro * = censuaria. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "oraria" si può ottenere dalle seguenti coppie: priora/riapri. |
| Usando "oraria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riapri * = priora; * priora = riapri. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "oraria" si può ottenere dalle seguenti coppie: orna/ariana, orni/ariani, orno/ariano. |
| Usando "oraria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * boaria = orbo; * diaria = ordì; tenaria * = tenor. |
| Sciarade e composizione |
| "oraria" è formata da: ora+ria. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "oraria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ora+aria, orari+ria, orari+aria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "oraria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ori/ara. |
| Intrecciando le lettere di "oraria" (*) con un'altra parola si può ottenere: con * = coronaria; * peto = operatoria; * toni = oratoriani; * tono = oratoriano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.