Forma verbale |
| Oppresse è una forma del verbo opprimere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di opprimere. |
| Forma di un Aggettivo |
| "oppresse" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo oppresso. |
Informazioni di base |
| La parola oppresse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, ss. Divisione in sillabe: op-près-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con oppresse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L’amica delle mogli di Luigi Pirandello (1894): Già da un pezzo Paolo s'era abituato a non veder più in Filippo lo spensierato amico d'una volta; tuttavia quel giorno, nella nuova casa, contento del lavoro finito, la cupezza dell'amico l'oppresse maggiormente. – Che hai? – gli domandò. – Nulla, pensieri! – rispose Filippo, al solito. – Venzi vuol rifabbricare il mondo! – esclamò Pia canzonandolo. – Sì, rifabbricarlo senza donne. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Invano Carluccio Finoia e Rocco Marzolla le pregavano di andar via, ormai avevano visto abbastanza; invano offrivano loro, in due, con uno sforzo comune di borsa, di condurle al caffè di via Principessa Margherita, a prendere una granita: esse resistevano, prese da una grande stupefazione, dimenticavano di litigare fra loro, oppresse da quell'immenso bagliore. Correva fra la gente la storia delle vittime: una bella signora, un dottore, due fidanzati, e poi un gruppo di studenti, un gruppo di contadini, due guide. I nomi? I nomi non si sapevano, i giornali non erano ancora usciti. Una voce di Federico De Roberto (1888): «Sull'eccelsa vetta ove son giunto, un freddo polare agghiaccia il mio sangue, il disco del sole già rasenta l'orizzonte, e l'ombra livellatrice invade la sottoposta pianura. Se io chino gli sguardi alla strada percorsa, se aguzzo gli sguardi, io distinguo le tombe di cui essa è disseminata, le tombe disposte in lunghissime file, come colonne miliari. Là sotto la terra greve, oppresse, schiacciate, stanno le forme esanimi nella rigida posa in cui le mirai per l'ultima volta…. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oppresse |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oppressa, oppressi, oppresso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: appresso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: orse, prese, pese, rese. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: soppresse. |
| Parole con "oppresse" |
| Iniziano con "oppresse": oppressero. |
| Finiscono con "oppresse": soppresse, immunosoppresse. |
| Contengono "oppresse": soppressero. |
| Parole contenute in "oppresse" |
| esse, resse, presse. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "oppresse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esserino = oppino; pappo * = paresse. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "oppresse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = oppressero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "oppresse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ops/prese. |
| Intrecciando le lettere di "oppresse" (*) con un'altra parola si può ottenere: sim * = sopprimesse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Opposto a quello che si può immaginare, I muscoli opposti agli estensori, Opposte a valligiane, Ingiusti tormenti, oppressioni, La scritta opposta a ONO... sulla bussola. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: opposizioni, opposta, oppostamente, opposte, opposti, opposto, oppressa « oppresse » oppressero, oppressi, oppressione, oppressioni, oppressiva, oppressivamente, oppressive |
| Parole di otto lettere: opponevo, opposero, oppressa « oppresse » oppressi, oppresso, opprimei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): immunodepresse, represse, impresse, compresse, turbocompresse, supercompresse, filtropresse « oppresse (esserppo) » soppresse, immunosoppresse, espresse, inespresse, corresse, accorresse, occorresse |
| Indice parole che: iniziano con O, con OP, parole che iniziano con OPP, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |