(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Oppino solo e sempre per la pizza napoletana con i bordi alti e soffici. |
| Se il dolore dovesse acuirsi, oppierò qualsiasi bevanda dovessi assumere. |
| * In ospedale vi hanno somministrato farmaci con oppio; temo che, essendovi assuefatti, vi oppierete anche quando non sentirete più dolore. |
| Sapendo che non è giusto farlo, non oppieremo mai alcuna bevanda. |
| Non assumete, senza prescrizione medica, dei farmaci con oppioidi, vi scombussolerebbero mente e corpo. |
| Non voglio che tu vada in quel locale malfamato e pieno di oppiomani. |
| Non si riesce a ragionare con chi si oppone con stolido accanimento. |
| Ha cercato di resistere, opponendo tutta la sua forza. |