Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oplà |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: olla, opta, orla. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ola. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: play. |
| Parole con "oplà" |
| Contengono "opla": omoplata, omoplate, ooplasma, ooplasmi, aeroplani, aeroplano, idroplana, idroplane, idroplani, idroplano, ipoplasia, ipoplasie, monoplani, monoplano, neoplasia, neoplasie, neoplasma, neoplasmi, omoplasia, omoplasie, ceroplasta, ceroplaste, ceroplasti, citoplasma, ectoplasma, ectoplasmi, endoplasma, endoplasmi, fenoplasti, fenoplasto, ... |
| »» Vedi parole che contengono oplà per la lista completa |
| Incastri |
| Inserito nella parola carisma dà CARIoplaSMA; in mistica dà MIoplaSTICA; in mistici dà MIoplaSTICI; in mistico dà MIoplaSTICO; in mistiche dà MIoplaSTICHE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oplà" si può ottenere dalle seguenti coppie: oppi/pila, oppiano/pianola, oppugna/pugnala, ops/sla, optavo/tavola. |
| Usando "oplà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coop * = cola; * lati = opti; * lato = opto; galop * = galla; scoop * = scola; tuo * = tupla; * latino = optino; trio * = tripla. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "oplà" si può ottenere dalle seguenti coppie: opossum/mussola. |
| Usando "oplà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capo * = cala; mapo * = mala; * alta = opta; * alti = opti; * alto = opto; pepo * = pela; pupo * = pula; carpo * = carla; scapo * = scala; scopo * = scola; stipo * = stila; * altare = optare; * altera = opterà; * altero = opterò; * altino = optino; sciapo * = sciala; * alterai = opterai; * altometri = optometri; * altometro = optometro. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "oplà" si può ottenere dalle seguenti coppie: scoop/lasco. |
| Usando "oplà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scoop = lasco; lasco * = scoop; * caio = placai; * ceto = placet; * fondo = plafond; * natio = planati; * canteo = placante; * cassio = placassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "oplà" si può ottenere dalle seguenti coppie: opti/lati, optino/latino, opto/lato. |
| Usando "oplà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cola * = coop; * pila = oppi; galla * = galop; scola * = scoop; * tavola = optavo; * pianola = oppiano; * pugnala = oppugna. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "oplà" (*) con un'altra parola si può ottenere: cu * = copula; poi * = popolai; mota * = motopala; pani * = panoplia; pite * = poplitea; pone * = popolane; poni * = popolani; pori * = popolari; pota * = popolata; poté * = popolate; poti * = popolati; poto * = popolato; ponte * = popolante; ponti * = popolanti; poste * = popolaste; posti * = popolasti; spore * = spopolare; moneta * = monopetala; ripota * = ripopolata; ripoti * = ripopolati; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.