Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con operarla per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Dopo la rovinosa caduta, è stato necessario operarla al femore.
Non ancora verificati:- In seguito ad indagini mediche è stato necessario operarla.
- La visitò il luminare, ma ad operarla fu il suo assistente e la sua équipe.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La veglia di Luigi Pirandello (1904): – Qua, qua, guardi: la ferita è qua! – (e si premeva forte l'indice d'una mano sul basso ventre). Qua. Il colpo, evidentemente, è deviato: la mano era inesperta. Sente? Singhiozza così, da questa mattina… Perché? Non l'hanno operata a tempo, capisce? non hanno voluto operarla… Veda, veda Lei, le dia subito ajuto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per operarla |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: operarle, operarli, operarlo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: oplà, orla, perla, pela, parla, para, pala, erra, rara. |
| Parole con "operarla" |
| Finiscono con "operarla": adoperarla. |
| Parole contenute in "operarla" |
| era, per, pera, opera. Contenute all'inverso: are, epo, rare. |
| Incastri |
| Si può ottenere da orla e pera (OperaRLA). |
| Lucchetti |
| Usando "operarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: miope * = mirarla; * lami = operarmi; * lati = operarti; * lavi = operarvi; suo * = superarla. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "operarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = operarci; * alti = operarti; * alvi = operarvi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "operarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: operarmi/lami, operarti/lati, operarvi/lavi. |
| Usando "operarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mirarla * = miope. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "operarla" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ora/perla. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.