Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per onoravo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: odoravo, oneravo, onorano, onorato, onorava, onoravi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: onoro. |
| Parole con "onoravo" |
| Finiscono con "onoravo": disonoravo. |
| Parole contenute in "onoravo" |
| avo, ora, onora. Contenute all'inverso: aro, varo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "onoravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: onorari/rivo, onorasti/stivo. |
| Usando "onoravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eleonora * = elevo; tuono * = turavo; * vota = onorata; * voti = onorati; * voto = onorato; colon * = coloravo; logon * = logoravo; pigo * = pignoravo; incastono * = incastravo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "onoravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: onda/adoravo, onore/erravo. |
| Usando "onoravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bearono * = bevo; calarono * = calvo; curarono * = curvo; oliarono * = olivo; salarono * = salvo; allearono * = allevo; lasciarono * = lascivo; marciarono * = marcivo; scoprono * = scopavo; decorrono * = decoravo; marcirono * = marciavo; perno * = peroravo; affino * = affioravo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "onoravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: onorai/voi, onorata/vota, onorati/voti, onorato/voto, don/doravo, fon/foravo, logon/logoravo, colon/coloravo. |
| Usando "onoravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: turavo * = tuono; * rivo = onorari; elevo * = eleonora; * stivo = onorasti; incastravo * = incastono; * ateo = onoravate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "onoravo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: onora+avo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.