Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola onomatopeico è formata da dodici lettere, sette vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (quattro). Divisione in sillabe: o-no-ma-to-pèi-co. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con onomatopeico per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per onomatopeico |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: onomatopeica, onomatopeici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: onte, ontico, otico, nome, nomico, nomi, noto, note, noti, nato, nate, natio, nati, mate, mapo, meco, atopico, atei, ateo, topico, topi, topo. |
| Parole contenute in "onomatopeico" |
| mat, top, noma. Contenute all'inverso: amo, epo, mono, pota. |
| Lucchetti |
| Usando "onomatopeico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = onomatopeiche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Voce onomatopeica con cui si usa chiedere il silenzio, L'onomatopea del motore e del leone, Li onora la Patria, Festeggia l'onomastico il 12 giugno, Una festa onomastica per tutti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Onomatopeico - Agg. (Filol.) Appartenente all'onomatopeja. Uden. Nis. (M.) Formazione onomatopeica di Aristofane negli uccelli, e di Eschilo in Prometeo. T. Verso onomatopeico, che esprime col suono la cosa. – Origine onomatopeica del vocabolo, in quanto il suono richiama a qualche modo o una voce ch'esce dall'oggetto significato, o un effetto somigliante. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: onomatomania, onomatomanie, onomatopea, onomatopee, onomatopeica, onomatopeiche, onomatopeici « onomatopeico » onomaturga, onomaturghe, onomaturgia, onomaturgie, onomaturgo, onora, onorabile |
| Parole di dodici lettere: onomatomanie, onomatopeica, onomatopeici « onomatopeico » onoratamente, onorerebbero, onorevolezza |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricinoleico, linoleico, rameico, acneico, lineico, stenopeico, prosopopeico « onomatopeico (ociepotamono) » coreico, endoreico, esoreico, ureico, prometeico, proteico, glicoproteico |
| Indice parole che: iniziano con O, con ON, parole che iniziano con ONO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |