Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola omonimia è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: o-mo-ni-mì-a. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con omonimia per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per omonimia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: odonimia, omonimie, oronimia. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: omonima, omonimi. Altri scarti con resto non consecutivo: mimi, mima. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: omonimica. |
| Parole contenute in "omonimia" |
| mia, omoni, omonimi. Contenute all'inverso: mino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "omonimia" si può ottenere dalle seguenti coppie: omonima/aia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "omonimia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omonimi = miami. |
| Sciarade e composizione |
| "omonimia" è formata da: omoni+mia. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "omonimia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: omonimi+mia. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Stampatore inglese che ideò gli omonimi caratteri, Le due omonime province del Belgio con Gand e Bruges, Dipinse la Pala di Brera conservata nell'omonima Pinacoteca milanese, L'omonimo più vecchio, Il Gimmo fondatore dell'omonima Casa di moda italiana. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Omonimia - [T.] S. f. Medesimezza o grande somiglianza d'elementi, in due nomi o più. Sull'anal. di Sinonimia, Metonimia. È in Quintil. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: omomorfo, omomorfosi, omone, omoni, omonima, omonime, omonimi « omonimia » omonimica, omonimiche, omonimici, omonimico, omonimie, omonimo, omoparentale |
| Parole di otto lettere: omomorfe, omomorfi, omomorfo « omonimia » omonimie, omoplata, omoplate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): astemia, microsfigmia, alchimia, bulimia, amimia, fonomimia, odonimia « omonimia (aiminomo) » sinonimia, eponimia, iponimia, antroponimia, toponimia, meronimia, iperonimia |
| Indice parole che: iniziano con O, con OM, parole che iniziano con OMO, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |