Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per omologici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: omologica, omologico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: olii, moloc, moli, moog, mogi, mici, lici. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: nomologici, pomologici. |
| Parole con "omologici" |
| Finiscono con "omologici": nomologici, pomologici, entomologici. |
| Parole contenute in "omologici" |
| log, molo, logici. Contenute all'inverso: gol, cigolo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "omologici" si può ottenere dalle seguenti coppie: omofilo/filologici, omofono/fonologici, omogenea/genealogici, omografo/grafologici, omomorfo/morfologici. |
| Usando "omologici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: zoom * = zoologici; * ciche = omologiche; coso * = cosmologici; filo * = filmologici; gemo * = gemmologici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "omologici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gemo * = geologici; mimo * = miologici; temo * = teologici; demmo * = demologici; filmo * = filologici; istmo * = istologici. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "omologici" si può ottenere dalle seguenti coppie: pomologi/cip. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "omologici" si può ottenere dalle seguenti coppie: zoom/zoologici. |
| Usando "omologici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * genealogici = omogenea; * hei = omologiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.