Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con omelette per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Tutti quei soldi per una misera omelette è stato un furto!
- Volle cucinare un'omelette, la bruciò e non la mangiò.
- Ho preparato un'omelette ma Graziella non ha gradito.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Disse: però che caldo che fa. Mentre il cameriere li serviva parlarono del clima e Pereira raccontò che era stato alle ferme di Bucaco e lì sì che c'era veramente un bei clima, sulle colline, con tutto quel verde del parco. Poi il cameriere li lasciò in pace e Pereira chiese: ebbene? Ebbene, non so da dove cominciare, disse Monteiro Rossi, sono nei guai, questo è il fatto. Pereira tagliò una fetta della sua omelette e chiese: dipende da Marta? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per omelette |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: omette, mette, mete, elee. |
| Parole contenute in "omelette" |
| mele, lette, elette. Contenute all'inverso: emo, tele. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "omelette" si può ottenere dalle seguenti coppie: omeri/rilette. |
| Usando "omelette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eleomele * = elette; * letterale = omerale; * letterali = omerali. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "omelette" si può ottenere dalle seguenti coppie: omeosi/isolette. |
| Usando "omelette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimo * = rielette; staremo * = starlette. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "omelette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rilette = omeri. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "omelette" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: olé/mette. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.