(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| L'albero frondoso del mio giardino, lo apprezzo particolarmente in estate, quando mi crea una zona ombreggiata e fresca. |
| * Se ci ombreggiassimo nel bosco sotto gli alberi avremmo un po' di refrigerio. |
| Se le grandi querce ombreggiassero completamente il patio non sarei costretta a comperare gli ombrelloni. |
| I pioppi furono piantati, per cercare di ombreggiare il cortile di casa di mia madre. |
| I suoi occhi, bucanti lo schermo, sono ombreggiati da ciglia lunghissime. |
| D'estate trovo più ombreggiato il sentiero sulla riva destra del fiume. |
| * Sull'albero che ombreggiava in parte il terrazzo, ogni anno il cardellino faceva il nido e trillava; chissà se dopo anni, trillerà ancora. |
| Nelle ore più calde ombreggio le piante esposte al sole per non farle seccare. |