(indicativo presente).
| Alcuni miei amici mi hanno portato in omaggio un rublo come ricordo di un loro viaggio in Russia. |
| Se presenzierete all'apertura del nostro nuovo negozio avrete diritto ad un omaggio che vi daremo assieme al primo acquisto. |
| Mio nonno era ghiotto della robiola d'Alba e, quando veniva a trascorrere qualche giorno da noi, ci portava in omaggio due forme di questo formaggio. |
| Sono convinto che con l'omaggio dei gadget quadruplicheremo le vendite. |
| A San Marino la pattuglia rende omaggio ai regnanti entranti ed uscenti. |
| Non ce la faccio più a chiedere ogni volta il bollino omaggio della spesa. |
| A tutti coloro che parteciperanno al concorso sarà regalato un grazioso omaggio! |
| Per il suo compleanno ha ricevuto un omaggio floreale formato da gerbere. |
| I capi di vestiario che, in omaggio al mutar della moda, gli Italiani hanno accumulato nei loro armadi sono decisamente troppi. Che spreco! |
| Grazie per il gradito omaggio: questi fiori sono bellissimi. |
| Se andassi sempre a fare la spesa da quel supermercato, cumulerei i punti necessari per avere in omaggio un set di tegami. |
| I soci del cineclub fruirono di un biglietto omaggio per la proiezione in anteprima del film. |
| Chi cena nelle taverne del contado ha in omaggio una bottiglia di Barbaresco. |
| Decine di persone avevano avuto i biglietti omaggio per il concerto. |
| Si erano recate a rendere omaggio alla regina quando si imbatterono nei venditori di fiori. |
| Voleva gremire il teatro e allora ha distribuito tanti biglietti omaggio. |
| Per ringraziarvi della partecipazione all'evento, riceverete tutti un piccolo omaggio. |
| Con un biglietto omaggio sono andata ad ascoltare un famoso tenore. |
| Chi si abbona subito alla nuova stagione teatrale riceverà due biglietti omaggio per "La cena delle beffe". |
| Enrica mi viene a trovare una volta all'anno, portandomi come omaggio le solite caramelle alla frutta. |