Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per omacci |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: omucci. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: smacco. Con il cambio di doppia si ha: omaggi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: omaccio. |
| Parole con "omacci" |
| Iniziano con "omacci": omaccio, omaccione, omaccioni. |
| Parole contenute in "omacci" |
| Contenute all'inverso: amo. |
| Lucchetti |
| Usando "omacci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acciarini = omarini; * acciarino = omarino; filo * = filmacci. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "omacci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diamo * = dicci; riamo * = ricci; spiamo * = spicci; abbiamo * = abbiccì; cosmo * = cosacci; orliamo * = orlicci; bruniamo * = brunicci; molliamo * = mollicci; odoriamo * = odoricci; postiamo * = posticci; scandiamo * = scandicci; impastiamo * = impasticci; chiacchieriamo * = chiacchiericci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "omacci" si può ottenere dalle seguenti coppie: omarini/acciarini, omarino/acciarino. |
| Usando "omacci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omarini = acciarini; * omarino = acciarino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "omacci" (*) con un'altra parola si può ottenere: sara * = somaraccia; sarò * = somaraccio; star * = stomacarci; mento * = momentaccio; vitti * = vomitaticci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.