Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oleastro |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: oleastri. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: lato. Altri scarti con resto non consecutivo: oleato, ostro, lesto, leso, latro, laro, estro, atro. |
| Parole contenute in "oleastro" |
| olé, astro. |
| Lucchetti |
| Usando "oleastro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nerole * = nerastro; figliole * = figliastro. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "oleastro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nerastro * = nerole; figliastro * = figliole. |
| Sciarade e composizione |
| "oleastro" è formata da: olé+astro. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "oleastro" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ola/estro. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Oleastro - S. m. (Bot.) Ulivo salvatico, de' cui rami erano le corone che si davano in premio ai vincitori de' giuochi olimpici. Olivastro, Olivastro, Olivagnolo. (Mt.) Aureo lat. [Cont.] Lauro, Amm. agr. Cost. X. 86. Ogni seme genera suo simile, fuori che l'ulivo che genera oleastro, ciò è ulivo salvatico e nonvero ulivo. = Lib. Masc. (C) Metti nell'acqua dell'oleastro, della canna salvatica, e del lentisco. Pallad. Marz. 10. Un palo d'oleastro, cioè d'ulivo salvatico, fitto nella sua radice. Car. En. 12. 1251. (M.) Per sorte in questo luogo anticamente Era a Fauno sacrato un oleastro. March. Lucr. 6. 442. Alle barbute Capre sì grato cibo è l'oleastro. V. OLIVASTRO, ULIVASTRO e OLIASTRO. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.