Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oggettivanti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggettivanti, oggettivante, oggettivasti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: aggettivante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: oggettivati. Altri scarti con resto non consecutivo: oggettivai, oggettivi, oggettini, oggi, ogiva, ogni, ottani, otiti, ovati, ovai, gettiti, gettanti, gettati, gettai, getta, genti, geni, etini, etani, enti, tinti, tini, tanti, ivati, iati, vani. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: soggettivanti. |
| Parole con "oggettivanti" |
| Finiscono con "oggettivanti": soggettivanti. |
| Parole contenute in "oggettivanti" |
| iva, van, etti, ivan, getti, vanti, oggetti, oggettiva. Contenute all'inverso: avi, navi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oggettivanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: oggettivaste/stenti, oggettivasti/stinti, oggettivata/tanti, oggettivate/tenti, oggettivati/tinti, oggettivato/tonti, oggettivava/vanti, oggettivavi/vinti, oggettivando/doti. |
| Usando "oggettivanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vantino = oggettino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "oggettivanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = oggettivate; * tinti = oggettivati; * tonti = oggettivato; * vinti = oggettivavi; * doti = oggettivando; * stenti = oggettivaste; * stinti = oggettivasti. |
| Sciarade e composizione |
| "oggettivanti" è formata da: oggetti+vanti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "oggettivanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oggettiva+vanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.