(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando sono alticci non offrite loro ancora alcol, sbrufferebbero facendovi fare una pessima figura. |
| In montagna gioco a "trentuno", un gioco d'azzardo tra amici e sbanco tutti che mi devono offrite come posta in gioco un caffè il giorno dopo. |
| Siete dei grandi tirchioni perché non offrite mai neanche un caffè. |
| Quando intratterrete gli ospiti, offrite loro anche qualcosa da bere. |
| Se vi propongo tutta la mia collezione di francobolli, voi quanto mi offrite? |
| Offrite agli ospiti l'aperitivo, mentre io finisco di preparare il pranzo. |
| Siete monotoni nell'organizzare le cene con i vostri amici; offrite sempre il brasato piemontese e infornavate i gnocchi alla romana. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando geminasti i risultati ottenuti nel primo trimestre, offristi da bere a tutti. |
| * Vorremo aiutarvi se ce ne offriste la possibilità. |
| I ragazzi non ritornerebbero nemmeno se gli offrissimo delle caramelle. |
| Se gliela offrissi, i bambini lambirebbero la caramella per capire se a loro piace quel gusto. |
| Il noviziato durava sette anni e non era facile, ma offriva la possibilità ai poveri di sfuggire dalla povertà e dalla fame. |
| Per orgoglio, sdegnasti l'aiuto che ti offrivamo, preferendo affrontare il problema da sola. |
| Lo spettacolo che offrivano i carri mascherati al loro passaggio era fantasmagorico. |
| * Quando mi proponeste di lavorare per voi rifiutai perché esigevate troppo impegno rispetto alla paga che offrivate. |